Impatto Teatro APS

DSCF2563

Impatto Teatro è una compagnia fondata da Karim Galici nel 2002 come iniziativa culturale dell’Università degli Studi di Roma Tre. Si forma a partire da un gruppo di ragazzi che realizza spettacoli in cui vengono annullate le divisioni tra palco e platea con attori e spettatori che si mescolano per arrivare a creazioni collettive in cui si è tutti partecipanti. Come in un rituale, una festa o un gioco. A distanza di quasi vent’anni, pur essendo cambiati diversi componenti – e avendo spostato la sede da Roma a Cagliari – Impatto Teatro continua la sua ricerca, approfondendo il lavoro con lo spettatore attraverso i cinque sensi. Negli ultimi anni ha collaborato con le più importanti istituzioni in Sardegna, portando in scena spettacoli multidisciplinari che hanno coinvolto tantissimi professionisti delle diverse arti e numerosi cittadini che si sono avvicinati ai laboratori creativi. Inoltre, ha diretto progetti artistici di inclusione sociale insieme a Caritas e diverse cooperative onlus.

Tra i principali spettacoli realizzati: Origine, evento di apertura del Festival Internazionale di Roma FotoGrafia 2004; Resist Now, coproduzione realizzata nel 2006 insieme al Living Theatre; Viaggio nelle città invisibili che dal 2012 è stato realizzato in tanti spazi non convenzionali tra cui diversi centri storici, un orto botanico, un castello, una montagna e un villaggio nuragico; Desde mis entranas, realizzato a Madrid nel 2013; Vita nella città, vincitore del bando MigrArti 2017; The little Big Princess che ha debuttato a Maggio 2018 all’Auditorium della North Park University di Chicago; In a Mosaic World, vincitore del bando di arte e integrazione della Regione Sardegna e di CagliariPaesaggio; Io, Tu, La Nuova Atlandide (2018); L’autarchicaPremio Miglior scrittura Originale al Festival Giardini Aperti – Città di Cagliari – Arte e Natura 2019; Cosa Rimane? (2020 e 2021) e Cosa ne Sarà? (2022) entrambi spettacoli site specific sulla storia della Manifattura Tabacchi a Cagliari; CambiaMenti (2022) passeggiata letteraria immersiva per la Giornata Mondiale degli Archivi; Ines e gli altri abitanti del Museo (2022) per la Galleria Comunale d’Arte durante il festival Giardini Aperti

Dal 2019 è un’Associazione di Promozione Sociale.

Attualmente sta chiudendo il progetto “Storie di Manifattura” sull’ex Manifattura Tabacchi di Cagliari per trasformare gli spettacoli prodotti dal 2020 al 2022 in un documentario e in una app di realtà aumentata. Nel 2023 debutterà con una nuova produzione all’interno del nuovo progetto STORIE DI NATURALE FOLLIA. Arte, Ambiente e Marginalità

Inoltre, Impatto Teatro è  partner di diverse istituzioni a livello nazionale ed europee come il progetto MarteLive Europe di cui fa parte .

La direzione artistica è affidata a Karim Galici (attore, drammaturgo, regista e manager culturale) in collaborazione con Adriana Monteverde (attrice, cantante, danzatrice e storica dell’arte).

——————————————-
SOSTIENI IMPATTO TEATRO APS
CON IL 5 X 1000 
Inserisci nell’apposito riquadro il codice fiscale 
97406050589
———————————————-

CONTATTI

———————————————-

Per i progetti e gli spettacoli in distribuzione (informazioni ulteriori, costi e disponibilità) contattare:

impattoteatro@gmail.com

Associazione di Promozione Sociale Impatto Teatro.

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: